Netherlands
Joined: Sep 26, 2009
Post Count: 4000
Status:
Offline
Re: 3d Casa dolce Casa...Sweet Home 3d in Italiano
Utilizza il modello "servizio di sportello" e collocalo a metà strada in un muro. Non utilizza il mouse, in quanto rispetto al modello si adatterà al muro; invece utilizza i tasti freccia.
----------------------------------------
Hans
Joined: Jun 15, 2011
Post Count: 1
Status:
Offline
Re: 3d Casa dolce Casa...Sweet Home 3d in Italiano
Ciao, utilizzo SweetHome3D solo da pochi giorni e l'ho trovato praticissimo. Ho trovato anche la versione portable... praticissima. Con entrambi i software però, Ho importato alcuni progetti ma non sono riuscito a creare delle nuove categorie in cui racchiuderli, diverse dalle solite "cucina, bagno, soggiorno, miscellanea, ecc.". Come posso fare a creare un nuovo gruppo di oggetti?
Joined: Apr 24, 2011
Post Count: 10
Status:
Offline
Re: 3d Casa dolce Casa...Sweet Home 3d in Italiano
E' semplice quando importi un arredo, appare una maschera di importazione, scegli modello, selezione il file e poi clikka continua, clikka ancora continua sulla maschera che ti fa vedere le varie viste dell'arredo, seleziona il quadratino aggiungi catalogo, e scrivi nel riquadro categoria il nome a cui vuoi dare, continua fino alla fine e avrai l'arredo nella nuova categoria.
Re: 3d Casa dolce Casa...Sweet Home 3d in Italiano
ciao a tutti utilizzo da poco il programma, molto bello, pratico e ututile per catalgare librerie 3d, uso ubuntu e ho avuto qualche problema con il render appena lo faccio partire si chiude il programma , mi chiedevo se esiste un plugin per espotare il file in un programma di render esterno tipo luxrender, rif http://www.redbaron85.com/forum/17-gallery-de...uxrender-prima-prova.html
Netherlands
Joined: Sep 26, 2009
Post Count: 4000
Status:
Offline
Re: 3d Casa dolce Casa...Sweet Home 3d in Italiano
Vittorio,
Io uso Ubuntu 11.04 a 64 bit, e non ho alcun problema con SH3D. Non ho avuto problemi con Ubuntu 10.04 a 32 bit. Tu no dici quello sono le impostazioni della qualità del rendering. Le due impostazioni più basse usano l'hardware del computer, i due più alti impostazioni usano il motore di rendering Sunflow e sono indipendente dall'hardware.
Leggi le FAQ per vedere se questo risolve il problema. Inoltre, assicuratevi di avere Java installato correttamente e di utilizzare l'ultima versione di SH3D.
Hans
Tradotto con Google Translate
----------------------------------------
Hans
Re: 3d Casa dolce Casa...Sweet Home 3d in Italiano
Intanto programma davvero spettacolare. Ho già riprodotto tutta la piantina della mia casa, con un pochino di calma sto rendendo sempre meglio i mobili.
Sto però avendo grossi problemi con le luci, non mi interessa avere un'immagine realistica da questo punto di vista, preferisco che si veda bene tutto.
Hansmex mi sono permesso di inviarti in email il progetto della mia casa, spero potrai darmi una mano!
Se riesco a capire bene come funzionano le luci, creo una guida in italiano per posizionarle bene e la condivido.
Re: 3d Casa dolce Casa...Sweet Home 3d in Italiano
Ho risolto grazie a hansmex che mi ha rimesso apposto anche il progetto della casa a dire il vero (grazie).
Ho capito dove sbagliavo nel rendering lasciavo attivo: "Aggiungi luci a soffitto" Questo faceva impazzire il motore di rendering con il risultato di rendering scuri, inoltre ho visto che conviene tenere le luci ad un'altezza di 175/185m oltre che come mi ha consigliato H. di usare intensità pari al 25%.
Per il resto ora con pazienza, faccio alcune prove, poi inizio al ricerca di texture migliori, per ora ho solo scaricato una serie di texture sul legno!
Qualcuno sa dove trovare texture che riproducono la vernice per le pareti?
Una cosa che sarebbe utile per questo programma è che gli oggetti con più componenti, siano colorabili parte per parte.
Ad esempio una sedia che ha i piedi di metallo e le seduta blue. Lasciare i piedi di metallo e cambiare la seduta in verde (adesso se cambio colore diventa verde sia i piedi che la seduta).