Netherlands
Joined: Sep 26, 2009
Post Count: 4010
Status:
Offline
Re: 3d Casa dolce Casa...Sweet Home 3d in Italiano
Non ho installato Skype, e non ho intenzione di installarlo sia. Forse è possibile condividere i file con www.mediafire.com o un servizio simile.
----------------------------------------
Hans
Re: 3d Casa dolce Casa...Sweet Home 3d in Italiano
Ragazzi domandina velocissima: come si fa a creare una "rientranza" nel muro? Vi posto una foto presa da questo sito dove ho fatto un pallino rosso su tutte le rientranze che ci sono http://img560.imageshack.us/img560/9431/susanto.jpg Come si creano? sto impazzendo!!!
Netherlands
Joined: Sep 26, 2009
Post Count: 4010
Status:
Offline
Re: 3d Casa dolce Casa...Sweet Home 3d in Italiano
Utilizza il modello "servizio di sportello" e collocalo a metà strada in un muro. Non utilizza il mouse, in quanto rispetto al modello si adatterà al muro; invece utilizza i tasti freccia.
----------------------------------------
Hans
Joined: Jun 15, 2011
Post Count: 1
Status:
Offline
Re: 3d Casa dolce Casa...Sweet Home 3d in Italiano
Ciao, utilizzo SweetHome3D solo da pochi giorni e l'ho trovato praticissimo. Ho trovato anche la versione portable... praticissima. Con entrambi i software però, Ho importato alcuni progetti ma non sono riuscito a creare delle nuove categorie in cui racchiuderli, diverse dalle solite "cucina, bagno, soggiorno, miscellanea, ecc.". Come posso fare a creare un nuovo gruppo di oggetti?
Joined: Apr 24, 2011
Post Count: 10
Status:
Offline
Re: 3d Casa dolce Casa...Sweet Home 3d in Italiano
E' semplice quando importi un arredo, appare una maschera di importazione, scegli modello, selezione il file e poi clikka continua, clikka ancora continua sulla maschera che ti fa vedere le varie viste dell'arredo, seleziona il quadratino aggiungi catalogo, e scrivi nel riquadro categoria il nome a cui vuoi dare, continua fino alla fine e avrai l'arredo nella nuova categoria.
Re: 3d Casa dolce Casa...Sweet Home 3d in Italiano
ciao a tutti utilizzo da poco il programma, molto bello, pratico e ututile per catalgare librerie 3d, uso ubuntu e ho avuto qualche problema con il render appena lo faccio partire si chiude il programma , mi chiedevo se esiste un plugin per espotare il file in un programma di render esterno tipo luxrender, rif http://www.redbaron85.com/forum/17-gallery-de...uxrender-prima-prova.html